Il Consorzio “Sistema Campania” all’Expo di Osaka 2025: una missione imprenditoriale per valorizzare il comparto automotive regionale
Il Consorzio “Sistema Campania” si prepara a rappresentare l’eccellenza del comparto Automotive campano all’Expo di Osaka 2025, in Giappone, partecipando a una missione imprenditoriale strategica volta a massimizzare le opportunità di internazionalizzazione, innovazione e cooperazione industriale.
L’evento, che si tiene dal 13 aprile fino al 13 ottobre 2025, con tema “Designing Future Society for Our Lives” – “Progettare la società futura per le nostre vite”, rappresenta una vetrina globale di straordinaria rilevanza per le imprese italiane, e in particolare per quelle campane, protagoniste di una filiera industriale tra le più dinamiche del Paese. La presenza del Consorzio, che raggruppa ben 57 imprese, all’interno del Padiglione Italia sarà occasione per consolidare relazioni con partner internazionali, esplorare sinergie tecnologiche e attrarre nuovi investimenti, puntando sui driver della mobilità sostenibile, della digitalizzazione dei processi produttivi e della transizione energetica.
Il Consorzio “Sistema Campania”, presieduto da Paolo Scudieri e che riunisce le principali realtà produttive e innovative del settore automotive della regione, si pone l’obiettivo di promuovere un modello integrato di sviluppo territoriale, in cui la cooperazione tra imprese, enti di ricerca e istituzioni diventi leva competitiva sul mercato globale.
“La partecipazione all’Expo di Osaka rappresenta un momento strategico per affermare la centralità del sistema industriale campano nel panorama della mobilità del futuro”, afferma Paolo Scudieri, Presidente del Consorzio. “L’Asia e il Giappone, in particolare, sono mercati altamente innovativi e ricettivi, e per le imprese del nostro territorio questa è una straordinaria opportunità per instaurare collaborazioni durature e ad alto valore aggiunto”.
Nel corso della missione, il Consorzio prevede incontri B2B, presentazioni di progetti innovativi, workshop tematici e momenti di networking, con l’intento di promuovere le eccellenze tecnologiche sviluppate in Campania e favorire l’integrazione delle PMI locali nelle catene globali del valore.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di promozione internazionale sostenuto dalla Regione Campania e dalle principali istituzioni italiane presenti in Giappone, a conferma dell’impegno congiunto per rendere la filiera automotive campana protagonista della mobilità del futuro.